Progetto
Zero Guide è una collana editoriale dedicata ai luoghi più interessanti delle principali città italiane. Milano, Roma, Napoli, Torino e Bologna: cinque volumi annuali, gratuiti, tascabili e distribuiti nel circuito di Zero.
Zero Guide è un oggetto da collezione con un’identità forte: una lettura schietta e insieme una mappatura del territorio urbano a opera di giovani collaboratori coordinati dallo staff di Zero, chiamati a raccontare i luoghi attraverso esperienze e aneddoti del proprio vissuto.
Risultati
Oltre 4000 segnalazioni suddivise nelle rubriche Bere, Mangiare, Musica, Notte, Cultura, Shopping e Altri Culti (benessere, ecologia, muri, occulto, preghiera, sport): dal museo del flipper a quello dei videogiochi, dai ritrovi delle comunità straniere alle mostre allestite fra la cucina e il soggiorno di una casa privata, dai locali che spingono ai ristoranti clandestini e i bar segreti, le Zero Guide sono un viaggio in una città che così non è mai stata raccontata.
Le Zero Guide sono illustrate dai migliori talenti del disegno e del fumetto contemporaneo, chiamati a re-immaginare i luoghi a partire da atmosfere, sensazioni, fantasie, sogni e libere associazioni: una visione più che una descrizione della città.
Glli artisti che hanno partecipato al progetto: Davide Toffolo, Marco Corona, Paolo Bacilleri, Francesca Ghermandi, Francesco Cattani, Gabriella Giandelli, Giacomo Nanni, Lorenzo “Irnz” Ceccotti, Fabian Negrin, Massimo Giacon, Andrea Paggiaro “Tuono Pettinato”, Marino Neri, Alessandro Tota, Matteo Palma “Lapsinger”, Hurricane Ivan, Vincenzo Filosa, Davide Reviati, Sergio Ponchione, Lise-Talami.
Tra i brand che hanno scelto di investire su Zero Guide: Campari, Max&Co, Chivas Regal, Le Coq Sportif, SKYY Vodka.