Brief
La Curia si rivolse a ZERO per la progettazione e la realizzazione del catalogo d’arte dedicato, una pubblicazione in edizione limitata (5mila copie) distribuita solo all’interno del Duomo durante l’evento.
Progetto
Promosso dalla Curia Arcivescovile in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo e Artachè, il terzo episodio della rassegna quaresimale “PAUSE” ha visto nell’aprile del 2006 una straordinaria convergenza (O CONCENTRAZIONE) di genio artistico nella cattedrale di Milano: il pensiero di Baruch Spinoza e la videoarte di Tatsuo Miyajima (“Counter Voice in Milk 2005 Adelaide Version”), per la prima volta in Italia (DECIDERE SE LASCIARLO), hanno contrappuntato le composizioni di Karlheinz Stockhausen (“Klang”, “Zweite Stunde”, “Freude”), pioniere della musica elettronica.
Risultati
La Curia si rivolse a ZERO per la progettazione e la realizzazione del catalogo d’arte dedicato, una pubblicazione in edizione limitata (5mila copie) distribuita solo all’interno del Duomo durante l’evento.